Via della Frezza, 44

00186 Roma Centro

+393929256524 +393495343126

info@thehousestore.it

Fascia di prezzo: A partire da a

Confronta gli annunci

Ci presentiamo: siamo Andrea Celletti e Daisy Galliussi, due agenti immobiliari abilitati, e il 27 maggio 2015 abbiamo costituito The House Store – THS Immobiliare Srls. Lavoriamo personalmente sugli immobili, tutti selezionati e valutati direttamente, sia con riferimento alla compravendita, sia per le locazioni; un ulteriore servizio che offriamo è quello di House Hunting per una clientela di target elevato o che ha poco tempo a propria disposizione.

La nostra società nasce a seguito di una scelta ponderata dei soci di dare un’impronta maggiormente professionale, moderna e dinamica al lavoro di intermediazione immobiliare, in un’ottica relazionale più continua e proattiva verso i nostri clienti, con l’obiettivo finale di offrire un servizio di livello più elevato rispetto alla media del settore, quasi “su misura” o “sartoriale”, laddove casa e cliente non sono numeri, bensì protagonisti di un’esperienza di successo e perfettamente soddisfacente.

Partnership sul territorio

Collaboriamo stabilmente con alcune agenzie immobiliari partner selezionate sul territorio nazionale e abbiamo contatti diretti con la Russia, per i quali ci avvaliamo di una collaboratrice esterna madrelingua che provvede a tradurre e inserire direttamente gli annunci nei maggiori portali russi e a mantenere contatti diretti con canali preferenziali a cui proporre i nostri immobili di maggior prestigio; inoltre, ci accompagna durante le visite per agevolare al meglio la comunicazione con i clienti di nazionalità russa anche nella delicata fase delle trattative.

House Hunting: cos’è e come funziona

Se siete all’affannosa ricerca dell’immobile dei vostri sogni ma non l’avete ancora trovato, allora il nostro servizio di “House Hunting” è la risposta giusta per voi!

L’house hunter o property finder è un consulente immobiliare personale, che risolve e affronta al posto vostro le incombenze di carattere tecnico-burocratico e può accedere a una rete multi-canale: privati, costruttori, banche dati e un network di agenzie immobiliari partner. E’ un “sarto su misura” dei vostri investimenti immobiliari, agisce solo per conto dell’acquirente e lo assiste durante tutte le fasi di acquisto, dalla ricerca al rogito.

Sulla base di un colloquio preliminare e di una scheda in cui vengono formulate le esigenze del cliente rispetto all’immobile ricercato, l’House Hunter lo cerca direttamente al posto vostro, operando una vera e propria scrematura, per presentare infine all’acquirente una rosa ristretta degli immobili che più rispondono alle sue esigenze.

L’House Hunting significa per il cliente un grande risparmio di tempo e di denaro e offre maggiore sicurezza e affidabilità rispetto all’acquisto presso le consuete agenzie immobiliari. Al cliente vengono presentati circa 5 immobili e la provvigione richiesta per questo servizio (corrisposta solo in caso di conclusione positiva della compravendita di uno degli immobili presentati) è davvero competitiva poiché non comporta normalmente ulteriori spese o compensi ad altre agenzie.

Tutto ciò è possibile grazie alla collaborazione che abbiamo con alcune agenzie selezionate e contatti di riferimento.

La soddisfazione della nostra clientela è per noi la migliore pubblicità.

Storia del nome e del logo

Il nome e il logo “The House Store” nascono dal concetto – semplice e dinamico – di “negozio delle case”, un luogo “ideale” dove sia possibile entrare e trovare la casa dei propri sogni, adatta alle proprie esigenze e ai propri gusti, e soprattutto dove incontrare professionisti seri, affidabili e preparati che ascoltino realmente le richieste del cliente e si adoperino per soddisfarle al meglio.

Perché non siamo un Franchising

Ovviamente un’idea così innovativa, seppur semplice, non poteva sposarsi con le logiche dei più noti marchi del franchising immobiliare che impongono regole ferree su zone esclusive, pubblicità e così via, nonché importanti royalties e alti costi fissi da sostenere che non fanno altro che gravare sui clienti.

Perché non abbiamo un negozio su strada

Altro motivo di distinzione è la scelta, drastica, di non realizzare e mantenere un’agenzia sotto forma di negozio su strada, ma di avere un ufficio privato e più sedi di rappresentanza per ricevere i nostri clienti, appoggiandoci alle strutture delle associazioni di categoria.

Le motivazioni di questa scelta dipendono sia dal fatto di avere in portafoglio immobili in zone diverse di Roma e provincia, sia dalla volontà di concentrare gli investimenti per massimizzare la visibilità sul web, la “vetrina” più importante ai giorni nostri, per offrire ai nostri clienti un servizio di altissima qualità ma a condizioni vantaggiose.

× Whatsapp